Di cosa parliamo nel blog? Tag e metadati
Molti mi chiedono cosa sono i tag. Di fatto un tag è una sorta di etichetta che l’autore di un contenuto su Internet associa a quel contenuto per renderlo più appetibile ai motore di ricerca (a Google, per intenderci).
Ho usato la parola contenuto perché i tag si possono mettere a qualsiasi cosa: un testo, una foto, una pagina Internet, un articolo su un blog.
Per questo articolo (post) userò come tag le parole: “tag”, “metadati”, “tag cloud”. (Le spiego, tranquilli).
Su Facebook, ad esempio, si può aggiungere il tag anche ad un’area di una foto (per mettere il testo “Mario Rossi” sul viso di Mario Rossi).
I tag sono quindi dei metadati, dei dati che spiegano altri dati. Se volete approfondire vi rimando all’articolo di WikiPedia.
Per un sito web, un blog ci sono sicuramente dei tag più frequenti di altri. Sarebbe bello far vedere i vari tag tutti insieme e magari rappresentare con un carattere più grande i tag più usati. Bene: abbiamo creato una tag cloud (nuvola di tag).
Esiste un plugin di WordPress molto molto simpatico. Si chiama Cumulus. Spostando il mouse sull’immagine la nuvola vi segue…
#IOI2012 ADSL apple asterisk banda larga bcc berlingo Bts desenzano direte eolo eolowave Facebook Firefox 3 internet Internet wireless iPhone Kayako Keycode Linux mac mail Microsoft NGI p2p Pane Web e Salame password podcast Polpenazze pppoe Privacy promozione puoi contarci router sicurezza sirmione sonicwall spam tre unpacking smau brescia 2009 videosorveglianza voip WebHat wi-fi wireless
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.