SMTP EOLO NGI
Vi segnalo una modifica della gestione della posta in uscita delle connessioni NGI con IP dinamico o “sotto NAT”.
Per questo vi segnalo anche la pagina di configurazione della posta di EOLO.
La modifica riguarda esclusivamente l’utenza che utilizza un server esterno alla rete di NGI per l’invio della posta in uscita senza autenticazione.
Da martedì 15 Ottobre non sarà più possibile effettuare connessioni verso server SMTP esterni alla rete di NGI che non abbiano autenticazione e questo vale solo per i contratti con IP dinamico o “sotto NAT”. Sono quindi esclusi i clienti che hanno nel contratto un IP statico.
Questa modifica è necessaria per proteggere i clienti NGI, abbattere il livello di spam e tutelare il buon funzionamento della posta elettronica.
Se invece si utilizzano esclusivamente interfacce webmail oppure i server di NGI (smtp.ngi.it) o di terze parti con autenticazione, non ci sarà alcun effetto.
Approfondimento tecnico: verrà bloccata la possibilità di effettuare connessioni in uscita sulla porta 25/tcp da IP dinamici o dietro NAT444 delle connessioni NGI. Consigliamo, quindi, di utilizzare smtp.ngi.it come server di posta in uscita. Qualora fosse necessario utilizzare server esterni, suggeriamo di utilizzare connessioni SMTP su SSL operanti su altre porte e/o l’utilizzo della porta submission (587/tcp).
In realtà gli indirizzi ip di ngi sono sempre in blacklist….
Ciao Sandro,
permettimi di dirti che si tratta solo della tua opinione e non di un fatto. Io posso dirti che abbiamo 11.000 clienti circa attivi e se fosse come dici tu passeremmo il tempo a gestire questa problematica. Capita ogni tanto, per carità, ma SEMPRE non è affatto vero.
Noi siamo anche un’azienda che fa assistenza informatica a clienti che non hanno EOLO e capita anche con Alice, Fastweb & co ;)