MyPage: MySpace per bambini
Premetto di non essere un grande estimatore di MySpace (per ignoranza sicuramente) e quindi il titolo del presente post potrebbe essere fuorviante, ma sono venuto a conoscenza di MyPage: una sorta di MySpace per bambini dai 5 anni in su con in più la possibilità (che in altri sistemi manca) di un parental control per monitorare le attività del bambino.
Il bimbo può creare una propria pagina internet in modo semplice e divertente per poi condividerla con gli amichetti. Essendo sprovvisto in casa della materia prima per un beta test, qualcuno lo prova con suo figlio/a e mi dice che effetto fa?
L’idea mi sembra ottima e credo ci sia “mercato” o meglio: ci sono un sacco di genitori giustamente preoccupati del web 2.0 e spesso mi chiedono cosa fare.
Se l’alternativa è negare l’accesso ad Internet perché non c’è il tempo di navigare insieme ai propri figli ben venga MyPage.
Vi rimando all’articolo che parla anche della relativa applicazione per iPad e dal quale estraggo altri link interessanti:
Del network mypage fanno parte anche: www.kidsearch.it (il motore di ricerca sicuro per bambini), www.kidcloud.it (la directory di siti per muovere i primi passi su internet),www.bambini.eu (il blog per bambini dedicato agli idoli dei ragazzi), www.bambini-news.it (le notizie del giorno spiegate ai bambini), www.bambini.info (il blog che racconta il mondo dei bambini a genitori e insegnanti), www.kidzmodo.it (il blog sulle nuove tecnologie per ragazzi).
PS son tornato :|
L’ho provato con mio figlio che ha 6 anni. ha costruito da solo la sua pagina e ci ha incollato su i giochi che gli piacevano di più. Ho attivato anche il parental control che serve a stabilire cosa potrà fare sul sito e cosa no. Non è niente male! E interessanti anche gli altri siti del network.
Grazie mille del tuo parere. Ho cercato su Google figlio 1.0 ma ce l’avevano solo per Windows e qndi non ho mai potuto provarlo
;)