venerdì 20 Marzo 2009 17:07 |
10 Commenti
Anteprima con MAC OS X Leopard
Ieri ci siamo fatti due risate. Scopro da Fabrizio che basta selezionare un file e premere SPAZIO per avere una comoda e velocissima anteprima (che con i tempi per aprie NeoOffice la prima volta non è poco).
Tutto contento me ne vado a spargere la lieta novella e qualcuno mi dice:
“Eh, ma se fai MELA + Y è più facile e fa la stessa cosa”.
Oh, non si convinceva di aver detto una fesseria: per farlo stare zitto abbiamo dovuto fare MELA + SHIFT + @+ dito in un occhio
:O
Poi si è rifatto dicendo che con MELA + SHIFT + BACKSPACE si svuota il cestino…
Insomma: non si finisce mai di imparare e ci si diverte anche con poco. E non ci sono più le mezze stagioni
;)
Come ti capisco!
Non sai che goduria quando ho scoperto che, in Ubuntu, basta posizionarsi sull’iconcina del del volume e usare la rotella del mouse per alzare e abbassare il volume :)
Mi consoli… il + figo di tutti è CTRL + due dita sul trackpad del MacBookPro che fa lo zoom
:O
Ma tu la libidine del triplo tocco sul trackpad dell’EEEPC che fa da tasto destro del mouse l’hai provata?
Quella mi manca! Ma smettiamola di fare i porno-geek. Ci sono dei bambini che ci leggono
;)
Vediamo quante ne sai di queste ;)
http://mac-tips-and-tricks.blogspot.com/2008/12/osx-keyboard-shortcuts.html
scusate mi è sparita l’incona anteprima dal mio osx! non sono capace a ripristinarla. qualcuno mi può aiutare? (vers. 10.4.11)
Il programma Anteprima si trova in “applicazioni”. Trovato lì si può copiare sul desktop o creare un alias e copiare quello.
scusate, ho bisogno di aiuto.
E’possibile con “anteprima” modificare solo un singolo particolare di una foto, ad es. il colore, e lasciare inalterato tutto il resto? ad es., in una foto in bianco e nero, è possibile dare il colore solo ad un singolo oggetto nella foto lasciando in B/N tutto il resto? E’ possibile ciò con “Anteprima” e se si come??
Ringrazio infinitamente chi potrà aiutarmi….sto impazzendo!
Grazie
Ciao, purtroppo tale cosa non è fattibile con Anteprima. Puoi farlo con The Gimp (http://gimp.linux.it/www/) seguendo questa guida: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=741&Itemid=33
grazie infinite!