Google ha il suo browser: Chrome
Sicuramente ne avrete già sentito parlare. Anche Google si è lanciata nel “mercato” (lo metto tra virgolette x’ è un mercato diverso da quello tradizionale: il software, infatti, non si compra, è gratis!) dei browser per navigare in Internet. Il suo prodotto si chiama Chrome ed è disponibile qui.
Se però son già certo che avete sentito parlare perché scrivo questo post?
Perché ho letto un paio di post su due blog che leggo abitualmente che voglio segnalarvi. In uno Stefano Quintarelli dà una sua breve interpretazione del perché Google si sia dedicata allo sviluppod i questo software, nell’altro Edgard (che non conosco, ma è segnalato sempre sul primo blog citato) spiega quanto un software (Chrome in questo caso) può essere potenzialmente “pericoloso” per la vostra privacy.
Direi che c’è da stare in campana ;)
Buon w.e. a tutti!
p.s.: per tutti coloro che chiedono notizie di Cristiano: è a Cuba e sta bene! ;)
Confermo, sto bene.
Un saluto da Cuba!
Per saperne di più…
http://blogoscoped.com/google-chrome/
via
http://insertcoin.kurai.eu/616/progettare-a-fumetti/
E’ noto quanto google sia sempre stato, e lo è tuttora, molto invadente.. vedere ad esempio ogni volta che ci si collega ad un sito, mandiamo inconsciamente dei dati a google analytics.. di modo che sanno quello che facciamo… ho sempre definito google la seconda microsoft…
Forza Linux e software libero
p.s.
Bentornato Cristiano